Testaccio uno dei quartieri di Roma
Testaccio uno dei quartieri di Roma, ha assimilato più storia possibile della Capitale.
All’inizio del II secolo a.C. l’area di Testaccio fu scelta come sede del porto fluviale Emporium, punto d’approdo dei rifornimenti alimentari e delle merci, le quali venivano conservate in anfore.
Proprio per questo fatto, tutte le anfore ritrovate col passare dei secoli, vennero accatastare in un punta di raccolta, poi denominato il Monte di Cocci o colle di Monte Testaccio.
Nei secoli successivi Testaccio è stata la sede del mattatoio più grande d’Europa, che ormai si è tramutato in un riconosciutissimo complesso museale.
Ultimo, ma non meno importante, bisogna ricordare che qui vi è sorta l’AS ROMA, società calcistica della Capitale e vanto di ogni vero “testaccino”.
Il quartiere Testaccio ospita inoltre altri due monumenti singolari per la natura di Roma:
da una parte la Piramide di Caio Cestio, costruita tra il 18 e il 12 a.C, un’antica piramide egiziana ed unico esemplare presente a Roma.
Dall’altra parte il cimitero acattolico o protestante di Roma, situato all’ombra della Piramide Cestia ed è un luogo dove si respira un senso di pace, dove sono seppelliti artisti famosi come Shelley, Keats e Gramsci.
Ultimamente possiamo annoverare anche l’ottima iniziativa sorta in questo quartiere, ossia Città Dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, sempre nel complesso dell’ex mattatoio.
Qui si trovano un biobar, un ristorante, un mercato, negozi, spazi espositivi ed eventi culturali occasionali, come il festival dello street food.
Testaccio uno dei quartieri di Roma maggiormente conosciuti e visitati grazie alla sua movida.

- Novembre 26, 2020
- Senza categoria
- 0 comment
Add Comment